Dopo la positiva esperienza dellâanno scorso si ripete anche nel 2016 lâapertura estiva del Museo del Manicomio di San Servolo | La follia reclusa. Fino al 18 settembre sarĂ possibile visitare il museo anche nei fine settimana.
Inaugurato il 20 maggio 2006, il Museo raccoglie i reperti appartenuti allâospedale psichiatrico, istituzione che ha caratterizzato la storia dellâIsola di San Servolo dai primi anni del â700 fino al 1978.
Sabato 21 maggio 2016 prolunghiamo il nostro orario di apertura per la Notte Europea dei Musei, iniziativa dei musei di Francia ed ora europea. Dalle 17.30 alle 19.30 lâingresso al Museo di Torcello Ăš gratuito per tutti i visitatori.
In occasione della Notte europea dei Musei 2016, iniziativa posta sotto il patrocinio del Consiglio d'Europa, dell'Unesco e dell'ICOM, grazie alla disponibilitĂ del personale del museo e in collaborazione con la Scuola di Musica Antica di Venezia, il Museo di Palazzo Grimani effettuerĂ un'apertura straordinariain orario serale al prezzo d'ingresso simbolico di 1 euro proponendo il seguente evento:
Continuano a maggio, nel palazzo rinascimentale della famiglia Grimani di Santa Maria Formosa, gli incontri sul tema âIl Rinascimento a Veneziaâ.
Â
Questa iniziativa, a cui collaborano studiosi del Polo Museale del Veneto, storici dellâarte, docenti e specialisti, Ăš rivolta al pubblico per coinvolgerlo nellâapprofondimento di alcuni aspetti peculiari della pittura, dellâarchitettura, del collezionismo, della letteratura e delle vicende storiche di Palazzo Grimani e del contesto veneziano nel Quattrocento e nel Cinquecento.
MercoledĂŹ 18 maggio 2016 si celebra la Giornata internazionale dei Musei, iniziativa promossa da ICOM, International Council of Museums che per il 2016 Ăš dedicata al tema âMusei e paesaggi culturaliâ. Torcello Ăš un luogo eccezionale per godere del paesaggio creato dellâopera congiunta di uomo e natura.
Il Museo Archeologico Nazionale di Altino e la Carta di Altino sono lieti di invitare la S.V. alla conversazione con Federico Moro
Il fuoco di Altino dalla Venetia a Venezia: attraverso i romanzi di Federico Moro
Museo Archeologico Nazionale di Altino, via S. Eliodoro, 56 VenerdĂŹ 13 Maggio 2016 alle ore 18,00
Â
Appuntamento con âIl coraggio degli Antichi Venetiâ: unâ occasione per scoprire lâaffascinante popolo dei Veneti Antichi e la cittĂ scomparsa di Altino, la madre di Venezia!