Il Museo di Torcello

 

EVENTI A TORCELLO

Stanotte a Venezia
Lunedì, 12 Giugno, 2017 - 16:05

Andrà in onda su RAI1 il 13 giugno in prima serata alle ore 21.25 il programma televisivo "Stanotte a Venezia" ideato e condotto da Alberto Angela, una puntata speciale dedicata alla storia, alla cultura, alla tradizione e alle bellezze di Venezia.

La trasmissione ha fatto tappa anche a Torcello e al Museo, che ha messo a disposizione la propria sede e un piccolo e misterioso protagonista, il Suonatore di siriga, bronzetto paleoveneto (sec. V a.C.).

Sempre il 13 giugno su RAI1 alle 14 andrà in onda "Aspettando stanotte a Venezia", i segreti del backstage e delle riprese in notturna.

Maggiori informazioni sul programma:... Continua

Mercoledì, 15 Marzo, 2017 - 14:38

Continuano, presso le Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana, gli appuntamenti dedicati a Torcello e ai suoi 3000 anni di storia, a cura del Centro Studi Torcellani. Coordinamento: Lorenzo Braccesi con Maddalena Bassani e Marco Molin


giovedì 23 marzo ore 17
Strabone, Altino e l’arco lagunare veneto
Flavio Raviola, Maddalena Bassani
... Continua

Martedì, 14 Marzo, 2017 - 12:46

Domenica 14 maggio 2017, festeggiamo il compleanno del Museo di Torcello, nato nel  1889, aprendo gratuitamente le sale espositive a tutti i visitatori.Nella sua lunga vita il Museo è cresciuto ed è cambiato, ma ha conservato i suoi preziosi tesori e il fascino e la magia del luogo senza rinunciare alla modernità e alle nuove tecnologie.  Venite a visitarlo! Scoprirete percorsi di visita ed itinerari didattici con la libroteca interattiva a gesture, la vetrina espositiva con ologramma 3D, il touch screen interattivo e il tavolo multitouch multifunzione.

 

domenica 14 maggio e giovedì 18 maggio Ingresso al museo e visita... Continua

Martedì, 14 Marzo, 2017 - 11:44

Sabato 20 maggio 2017 prolunghiamo il nostro orario di apertura per la Notte Europea dei Musei.

Dalle 17.30 alle 19.30 l’ingresso al Museo di Torcello è gratuito per tutti i visitatori.

Potrete godere del fascino del’arte nello stupefacente scenario dell’imbrunire e del calar della notte nella laguna nord.

 

sabato 20 maggio: apertura straordinaria serale, ingresso e visita gratuita dalle 17.30 alle 19.30

 

In collaborazione con San Servolo s.r.l.

 

Il programma può subire variazioni o modifiche. Per aggiornamenti consultare il sito web:

Sito Web:... Continua

Martedì, 14 Marzo, 2017 - 11:43

Sabato 27 maggio 2017 è in programma l’incontro Torcello 3000 anni di storia. Organizzato in collaborazione tra San Servolo Servizi, Centro Studi Torcellani e Città Metropolitana di Venezia, l’appuntamento è previsto nell’Isola di San Servolo dalle ore 15.00 alle ore 18.00 in forma di tavola rotonda, sarà introdotto da Maurizio Messina e coordinato da Marco Molin e vedrà la partecipazione di Maddalena Bassani, Diego Calaon, Lorenzo Calvelli, Antonio Carile, Monica Centanni, Chiara Ferro, Alessandra Schiavon. A Lorenzo Braccesi spetteranno le parole conclusive.

Alla tavola rotonda seguirà la visita guidata del Museo del... Continua

Pagine

Altino prima di Venezia. Sguardi in tecnologia avanzata sulla città antica

 

Altino prima di Venezia. Sguardi in tecnologia avanzata sulla città antica

Venerdì 13 aprile alle ore 17,30

Pagine

VIDEO YOU TUBE DEL MUSEO DI TORCELLO

TorcelloTorcello

 

Segnalazione di anomalie, feedback, richieste informazioni

Invia feedback, segnalazione mancata conformità e anomalie e richiesta informazioni a questo link:https://segnalazioniweb.cittametropolitana.ve.it/