Â
Segnalazione di anomalie, feedback, richieste informazioni
Invia feedback, segnalazione mancata conformitĂ e anomalie e richiesta informazioni a questo link:
https://segnalazioniweb.cittametropolitana.ve.it/
Â
Â
Nella giornata di Giovedì 11 settembre i residenti dei 44 comuni* della Città Metropolitana di Venezia e di Mogliano Veneto potranno visitare gratuitamente la Sezione Archeologica del Museo di Torcello che così si “associa” alla Giornata dei Musei in Festa dei Musei Civici di Venezia.
Â
Orario di apertura: dalle ore 10.30 alle ore 17.30 (ultimo ingresso ore 17.00)
Â
Dall’8 al 12 settembre 2025 la Sezione Medievale e Moderna del Museo di Torcello sarĂ chiusa al pubblico per consentire l’esecuzione di una campagna di scansione 3D e fotogrammetrica sulla “Pala d’altare in argento dorato” per il progetto PRIN “Hidden in Plain Sight: Gold and Silver Alterpieces in Medieval Venetia” in collaborazione con l’UniversitĂ Bocconi e con Factum Foundation for Digital Technology in Preservation.Â
L’ordinaria apertura riprenderà da sabato 13 settembre.La Sezione Archeologica è regolarmente aperta al pubblico dal lunedì alla domenica dalle ore 10.30 alle ore 17.30. Durante il periodo di parziale chiusura sarà applicato a tutti i visitatori il biglietto a tariffa ridotta di € 1,50.
Â
Per raggiungere Torcello: trasporto pubblico locale ACTV Linea 12: da Fondamente Nuove a Burano e Linea 9 navetta Burano-Torcello. Linea 12: da Treporti a Burano e Linea 9 navetta Burano-Torcello
Orari https://actv.avmspa.it/it/content/orari-servizio-di-navigazione-0
Per Informazioni sul Museo e sulle attivitĂ che vi si svolgono: http://www.museoditorcello.cittametropolitana.ve.it https://museotorcello.servizimetropolitani.ve.it/ museo.torcello@cittametropolitana.ve.it
Â
*La gratuità è riservata ai residenti dei Comuni di: Annone Veneto, Campagna Lupia, Campolongo Maggiore, Camponogara, Caorle, Cavallino-Treporti, Cavarzere, Ceggia, Chioggia, Cinto Caomaggiore, Cona, Concordia Sagittaria, Dolo, Eraclea, Fiesso d’Artico, Fossalta di Piave, Fossalta di Portogruaro, Fossò, Gruaro, Jesolo, Marcon, Martellago, Meolo, Mira, Mirano, Musile di Piave, Noale, Noventa di Piave, Pianiga, Portogruaro, Pramaggiore, Quarto d’Altino, Salzano, San Donà di Piave, San Michele al Tagliamento, San Stino di Livenza, Santa Maria di Sala, Scorzè, Spinea, Stra, Teglio Veneto, Torre di Mosto, Venezia, Vigonovo. L’entrata gratuita è estesa anche ai residenti del Comune di Mogliano Veneto.
Â
Per i Musei Civici di Venezia https://www.visitmuve.it/it/eventi/eventi-in-corso/2024/12/44032/musei-i...
Â
Â
Nella giornata di Ferragosto, in occasione della tradizionale festività dell’Assunta, la Città metropolitana di Venezia e il Patriarcato di Venezia, in collaborazione con San Servolo srl, offrono a tutti i visitatori l’ingresso gratuito al Museo di Torcello e alla Basilica di Santa Maria Assunta.
Museo:Â dalle ore 10.30 alle ore 17.30Â (ultimo ingresso ore 17.00): apertura al pubblico del Museo di Torcello con ingresso gratuito e regolamentato
ore 12.45 e ore 15.45 – (ritrovo all’ingresso del Museo) mail prenotazione  itinerari@studitorcellani.it entro le ore 12.00 di giovedì 14 agosto
Percorso guidato gratuito "Torcello...breve storia di una città scomparsa". L'isola di Torcello è un luogo dove lo scorrere del tempo sembra essersi magicamente fermato e dove i monumenti rimasti in elevato parlano di una storia tanto antica quanto affascinante. Il percorso di questo giorno di festa vuole essere un viaggio nella memoria di quest'isola, alla scoperta dei reperti e dei capolavori custoditi nel locale museo che narrano la storia e il mito di questo luogo unico. Il percorso sarà accompagnato dalla competente guida del dott. Marco Molin, Presidente del Centro Studi Torcellani.
Basilica:Â dalle ore 10.30 alle ore 18.00Â (ultimo ingresso ore 17.30)Â apertura al pubblico con ingresso libero e regolamentato
Chiesa di Santa Fosca: ore 10.00 Santa Messa presieduta dall’Abate Emerito di Praglia dom Norberto Villa
Ore 11.15 Concerto dell’Assunta a cura de “L’Offerta Musicale di Venezia”Â
Nella giornata di Giovedì 7 agosto i residenti dei 44 comuni* della CittĂ Metropolitana di Venezia e di Mogliano Veneto potranno visitare gratuitamente il Museo di Torcello che così si “associa” alla Giornata dei Musei in Festa dei Musei Civici di Venezia.Â
Orario di apertura: dalle ore 10.30 alle ore 17.30 (ultimo ingresso ore 17.00)Â
Per raggiungere Torcello: trasporto pubblico locale ACTVÂ
Linea 12: da Fondamente Nuove a Burano e Linea 9 navetta Burano-Torcello.Â
Linea 12: da Treporti a Burano e Linea 9 navetta Burano-TorcelloÂ
Orari https://actv.avmspa.it/it/content/orari-servizio-di-navigazione-0
Â
*La gratuità è riservata ai residenti dei Comuni di: Annone Veneto, Campagna Lupia, Campolongo Maggiore, Camponogara, Caorle, Cavallino-Treporti, Cavarzere, Ceggia, Chioggia, Cinto Caomaggiore, Cona, Concordia Sagittaria, Dolo, Eraclea, Fiesso d’Artico, Fossalta di Piave, Fossalta di Portogruaro, Fossò, Gruaro, Jesolo, Marcon, Martellago, Meolo, Mira, Mirano, Musile di Piave, Noale, Noventa di Piave, Pianiga, Portogruaro, Pramaggiore, Quarto d’Altino, Salzano, San DonĂ di Piave, San Michele al Tagliamento, San Stino di Livenza, Santa Maria di Sala, Scorzè, Spinea, Stra, Teglio Veneto, Torre diÂ
Mosto, Venezia, Vigonovo. L’entrata gratuita è estesa anche ai residenti del Comune di Mogliano Veneto.Â
Per i Musei Civici di VeneziaÂ
https://www.visitmuve.it/it/eventi/eventi-in-corso/2024/12/44032/musei-i...
Per Informazioni sul Museo e sulle attivitĂ che vi si svolgono:Â
http://www.museoditorcello.cittametropolitana.ve.itÂ
https://museotorcello.servizimetropolitani.ve.it/
museo.torcello@cittametropolitana.ve.it
Â
Â
Non è stato creato alcun contenuto per la prima pagina.
     Â
   Â
h