Â
                                     Â
![]() ~In occasione della festa del Redentore, una delle celebrazioni più sentite dai veneziani che ricorda la fine della peste del 1575-1577 e per cui venne edificata la chiesa del Redentore alla Giudecca, la Città metropolitana di Venezia in collaborazione con San Servolo srl, offrono sabato 16 e domenica 17 luglio l’ingresso gratuito al Museo di Torcello per tutti i residenti dei 44 comuni della Città Metropolitana di Venezia. Orario di apertura: 10,30 – 17,30 (ultima entrata ore 17,00) Arrivo e rientro dall’isola con il trasporto pubblico locale ACTV. (Linea 12 e Linea n. 9) |
Una rara occasione
Sono temporaneamente visibili al pubblico nella Sezione Medievale e Moderna alcuni documenti e frammenti di decorazioni tessili di paramenti sacri, normalmente conservati in deposito.
Si tratta di oggetti esemplificativi della storia dell’episcopato di Torcello e della devozione degli abitanti della laguna, che il Museo ha voluto esporre, a partire dalla festività dell’Assunta 2018, a ricordo dei duecento anni dalla soppressione della diocesi di Torcello.
Non perdete l’occasione di ammirare la pergamena miniata che illustra la Mariegola manoscritta della confraternita di Sant'Albano di Burano o leggere l’annuncio della visita pastorale del vescovo torcellano Da Ponte nell’anno 1775.
Il Museo è aperto al pubblico dal martedì alla domenica dalle ore 10.30 alle 17.30.
 Â
     Â
Â
 Â
 Â
 Â