News

Giornate Europee del Patrimonio al Museo di Torcello: condividere il patrimonio, condividere la storia

logo

Un’occasione di attardarsi nelle sale espositive e per vedere alcuni documenti e decorazioni tessili testimoni della storia dell’episcopato lagunare, normalmente conservati in deposito e ora temporaneamente esposti al pubblico a ricordo dei duecento anni dalla soppressione della diocesi di Torcello.

Una occasione per condividere la bellezza dell’arte nelle ore della sera, quando l’isola sembra immergersi in un altro tempo e in una antica luce.

DA NON PERDERE: RARITA' SACRE IN VISIONE AL MUSEO DI TORCELLO

Una rara occasione

Sono temporaneamente visibili al pubblico nella Sezione Medievale e Moderna alcuni documenti e frammenti di decorazioni tessili di paramenti sacri, normalmente conservati in deposito.

Si tratta di oggetti esemplificativi della storia dell’episcopato di Torcello e della devozione degli abitanti della laguna, che il Museo ha voluto esporre, a partire dalla festività dell’Assunta 2018, a ricordo dei duecento anni dalla soppressione della diocesi di Torcello.

Festa dell’Assunta a Torcello: prenotazioni ancora aperte per le ore 14.45

Come ormai da tradizione, l’Isola di Torcello vivrà mercoledì 15 agosto la sua giornata più importante dell’anno con la solennità dell’Assunzione di Maria in cielo, titolare della millenaria basilica, già cattedrale.
In questa ricorrenza si è voluto inserire il ricordo dei duecento anni dalla soppressione della diocesi di Torcello avvenuta il 1 maggio 1818 con la bolla di Papa Pio VII De Salute Dominici Gregis, con la quale si riorganizzavano le circoscrizioni ecclesiastiche appartenenti un tempo alla Serenissima Repubblica di Venezia.

Venerdì al Museo Archeologico Nazionale di Altino - Apertura strordinaria

 

Museo Archeologico Nazionale di Altino - Venerdì al Museo - Apertura strordinaria

Venerdì 3 agosto 2018  - percorso guidato gratuito

 

Per il ciclo  "Venerdì al Museo":

 

Apertura straordinaria serale del Museo Archeologico Nazionale di Altino dalle ore 19,30 alle ore 22,30.

Ingresso speciale evento a 3,00 € (fatte salve gratuità o riduzioni a norma di legge).

 

Uno sguardo sull'Egitto

 

Al Museo Archeologico Nazionale

 

Mercoledì 13 giugno 2018 ore 17.00

 

Rappresentare scrivendo. Immagini e geroglifici nella cultura egizia, conferenza a cura di Emanuele Ciampini

 

Altre conferenze:

Artnight 2018 “Torcello: la diocesi della laguna”"

Artnight Venezia. L'arte libera la notte

 

 

ARTNIGHT VENEZIA 2018 SABATO 23 GIUGNO

 

Torcello: la diocesi della laguna

PERCORSO GUIDATO E VISITA GRATUITI  AL MUSEO E A SIGNIFICATIVI LUOGHI DELL’ISOLA

 

Giornata internazionale dei Musei: MUSEO in FESTA 18-20 maggio Un lungo weekend di festa

 

In occasione della Giornata internazionale dei Musei, iniziativa promossa da ICOM, International Council of Museums, dedicata per quest’anno al tema della tecnologia, dei mezzi di comunicazione e a tutti i tipi  di “connessione” che legano le istituzioni culturali al loro pubblico, il Museo di Torcello prevede l’ingresso gratuito per tutta la giornata.

 

 

venerdì 18 maggio: Ingresso al museo e visita gratuiti

In collaborazione con San Servolo s.r.l.

 

MUSEO in FESTA - 13 maggio: Invito al Museo di Torcello

 

Per  il compleanno del Museo di Torcello, inaugurato nel maggio 1889, facciamo festa con voi, domenica 13 maggio, aprendo gratuitamente le sale espositive a tutti i visitatori.

Nella giornata vi offriamo anche la possibilità di visitare il museo accompagnati in un percorso guidato dedicato a “La vita religiosa nelle opere del Museo di Torcello”, tema che è occasione per ricordare che nel 2018 ricorrono i duecento anni dalla soppressione della Diocesi di Torcello, millenaria e prestigiosa diocesi della laguna.

 

Il cibo nell’arte

Domenica 22 aprile a partire dalle ore 11,00


Il cibo nell’arte


Petit déjeuner ispirato alle arti pittoriche – ore 11,00
a cura dell’associazione Companatiche
Conversazione con l’artista Luciano Zarotti – ore 12,00
www.lucianozarotti.com
Costo a persona € 13,00 comprensivo dell’ingresso al Museo

Pagine