"Tra il 18 e il 25 maggio 2023 il Museo di Torcello ospiterà le classi partecipanti al progetto educativo "Alla riscoperta delle origini" , proposto alle scuole primarie e secondarie di I e II grado, nell'ambito degli ITINERARI EDUCATIVI del COMUNE DI VENEZIA per l’anno scolastico 2022/2023 e realizzato dalla soc.coop Sestante di Venezia.
Per il nuovo appuntamento di #Altinoapuntate, domenica 16 aprile, alle ore15:30, il personale del Museo vi accompagnerà in una passeggiata attraverso i cambiamenti del paesaggio altinate, formato da una complessa stratificazione archeologica e culturale, che ancora oggi cela dei tesori tutti da scoprire.
Un’occasione per godere del magico spettacolo primaverile in un’atmosfera antica che l’isola di Torcello testimonia anche col suo museo che ci riporta indietro nel tempo fino alle radici di Venezia.
Inaugurazione della pista ciclabileche congiunge la Greenway del Sile alle aree archeologiche di Altino e, con il nuovo attraversamento stradale davanti ad AltinoLab, al tratto già presente che dalle aree conduce al Museo.
PARTENZA IN BICICLETTA partenza A: ORE 10.00 dal parcheggio in via Marconi 45 (ex ICM) partenza B: ORE 10.30 dal parcheggio nel borgo di Trepalade
per chi non desiderasse fare tutto il percorso ritrovo
#Altinoapuntate ritorna domenica 19 marzo alle 15.30! Con la visita dal titolo Sotto il Museo, il personale vi guiderà alla scoperta dei rinvenimenti archeologici emersi duranti la realizzazione della nuova sede museale. Una finestra preziosa per scoprire la religione e la ritualità dell'Altino veneta.
La visita è gratuita per gli abbonati, compresa nel biglietto d’ingresso per gli altri.
Mercoledì 8 marzo il Museo si tinge di rosa! L’ingresso sarà gratuito per le donne durante l’intera giornata e, dalle ore 17:00, due importanti eventi sono in programma.