Â
                                     Â
Â
Nella cornice del progetto di valorizzazione “Patrimonio archeologico condiviso e comunità ”, la Città metropolitana di Venezia e il Museo di Torcello con San Servolo s.r.l., propone e offre alla comunità di Burano un percorso integrato sperimentale di visita di Altino e Torcello con un collegamento acqueo dedicato.
Sabato 5 novembre 2022, con la guida del dott. Marco Paladini, archeologo “sul campo” ed esperto nella comunicazione e nella didattica dell’archeologia, sarà possibile essere accompagnati nella visita al Museo nazionale e Area archeologica di Altino e al Museo di Torcello e scoprire i loro antichi legami e rapporti nel contesto della Laguna Nord, narrati alla luce delle più recenti ricerche archeologiche.
La navigazione avverrĂ a bordo di un piccolo bragozzo,... Leggi tutto
Nella cornice del progetto di valorizzazione “Patrimonio archeologico condiviso e comunità ”, la Città metropolitana di Venezia e il Museo di Torcello con San Servolo s.r.l., propongono e offrono al pubblico un percorso esperienziale integrato di visita di Altino e Torcello con un collegamento acqueo dedicato.
Â
Sabato 29 ottobre 2022, con la straordinaria guida del prof. Diego Calaon docente di Topografia Antica dell’Università Ca’ Foscari di Venezia e referente scientifico e coordinatore del progetto “Vivere d’acqua. Archeologie tra Lio Piccolo e Altino” e delle più recenti campagne di scavo a Torcello, sarà possibile essere accompagnati alla scoperta della storia e delle profonde relazioni che hanno legato i due siti, attraverso la... Leggi tutto
LEZIONI MARCIANE 2022
Torcello fra storia e leggenda
Dal 13 ottobre al 15 dicembre 2022
Sale monumentali Biblioteca Nazionale Marciana
coordinamento di Lorenzo Braccesi, con Maddalena Bassani e Marco Molin
Â
Giovedì 13 ottobre 2022 / ore 16.30
Torcello e la Laguna, dai manufatti micenei alle testimonianze arcaiche
Giovanna Gambacurta discute con Lorenzo Braccesi
Università Ca’ Foscari di Venezia
Â
Giovedì 27 ottobre 2022 / ore 16.30
Un frammento di sarcofago attico da Torcello
Maddalena Bassani, UniversitĂ Iuav di Venezia
Â
Giovedì 10 novembre 2022 / ore 16.30
Le origini di Venezia tra mito e storia
Giorgio... Leggi tutto
In occasione della Notte Europea dei Ricercatori – Venight e a testimoniare l’importanza che riveste la ricerca per i musei, la Città metropolitana di Venezia, in collaborazione con San Servolo srl, si associa alla manifestazione offrendo al pubblico il prolungamento dell’orario di apertura del Museo di Torcello venerdì 30 settembre con ingresso gratuito dalle ore 17.30 alle ore 19.30.
Â
Dalle ore 17.30 alle ore 18.30 sarĂ possibile assistere gratuitamente ad una visita guidata tra la storia e le opere del museo a cura del personale interno.
Â
Per l’ingresso al museo è raccomandato l’uso di mascherine chirurgiche o FFP2. Â
Â
L’iniziativa è inserita nel progetto “Patrimonio archeologico condiviso e comunità ” presentato alla... Leggi tutto
L'attivitĂ prevede un massimo di 30 partecipanti ed è a prenotazione obbligatoria al link: https://sestantedivenezia.it/it/eventiÂ
La Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo è un’occasione in cui mamme e papà , figli e fratellini possono godere dei musei di tutta Italia con attività didattiche, giochi a tema e proposte ad hoc. E possono scoprire (e riscoprire) il territorio in cui vivono in modo consapevole e divertente.
La CittĂ metropolitana di Venezia, in collaborazione con San Servolo srl, per questa occasione organizza al ... Leggi tutto
Â
Segnalazione di anomalie, feedback, richieste informazioni
Invia feedback, segnalazione mancata conformitĂ e anomalie e richiesta informazioni a questo link:https://segnalazioniweb.cittametropolitana.ve.it/
Â
Â
 Â
     Â
Â
 Â
 Â
 Â