Il Museo di Torcello

 

EVENTI A TORCELLO

La Città metropolitana di Venezia, in collaborazione con San Servolo srl, aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio GEP che per l’edizione 2022 propongono il tema Patrimonio culturale sostenibile: un invito a riflettere sul necessario impegno dei musei e della collettività per una gestione e pratiche d’uso sostenibili del patrimonio culturale e del paesaggio per conservarli come eredità in grado di agire positivamente sul nostro futuro.  Per le GEP 2022 e per questo importante tema, Torcello ed Altino si uniscono con le loro proposte: abbiamo preparato alcuni eventi imperdibili:

 

A Torcello

 

Il Museo di Torcello e la sua collezione - Museo di Torcello Sabato 24 Settembre, dalle... Leggi tutto

 

Dal 17 al 24 settembre la Città metropolitana di Venezia ospita a Torcello nell’area archeologica posta a est della Basilica il workshop internazionale “Taking action. Low-tech as innovation†organizzato dall’Università IUAV come parte delle attività di ricerca multidisciplinare per la  valorizzazione del patrimonio archeologico, architettonico e ambientale della Laguna di Venezia.

Il workshop vuole essere una occasione seminariale didattica, di ricerca e di progetto, basata sulla sperimentazione innovativa di un fare, necessario, attento all’uso delle risorse e dei materiali locali, attraverso l’utilizzo di tecniche costruttive ibridate a bassa sofisticazione coerenti con le conoscenze... Leggi tutto

Formella con la Madonna e il Bambino della “Pala d’oro†conservata nel museo

Nella giornata di Ferragosto, in occasione della tradizionale festività dell’Assunta, la Città metropolitana di Venezia in collaborazione con San Servolo srl, offrono a tutti i visitatori l’ingresso gratuito al Museo di Torcello.

Il Museo resterà aperto gratuitamente per tutta la giornata con orario 10,30 – 17,30 (ultimo ingresso ore 17,00).

Arrivo e rientro dall’isola con il trasporto pubblico locale ACTV. (Linea 12 e Linea n. 9)

Da Venezia: Fondamenta Nuove - Burano - Torcello.

Da terraferma: Punta Sabbioni - Treporti - Burano - Torcello

Di seguito gli orari del servizio di navigazione della Linea 12 e della Linea 9:

... Leggi tutto

 

Ritornano le Giornate Europee dell’Archeologia il 17 – 18 – 19 giugno 2022 una manifestazione a cui il Museo di Torcello, con la Città metropolitana di Venezia e San Servolo s.r.l. che collaborano per la sua gestione, partecipa offrendo a tutti i visitatori l‘ingresso a prezzo ridotto.

Un’occasione per scoprire le collezioni della sezione Archeologica e di quella Medioevale e moderna. L’isola di Torcello, infatti, fu uno dei più antichi e prosperi insediamenti della laguna e varie campagne di scavo, le più recenti nel 2018, hanno individuato strutture preesistenti nell’area della piazza e in prossimità della Basilica e nell’area a nord una ampia zona di abitato con pozzo... Leggi tutto

In concomitanza con le “Giornate Europee dell’Archeologiaâ€, venerdì 17 giugno dalle ore 16,45 alle ore 18,30, il Museo di Torcello, in accordo con la Città metropolitana di Venezia e San Servolo s.r.l. che cooperano per la sua gestione e in collaborazione con l’Università Ca’ Foscari di Venezia, offrono gratuitamente una visita guidata al Museo di Torcello, per scoprire le sue collezioni nelle sezioni archeologica e medioevale-moderna, e una passeggiata “archeologica†in esterno in compagnia del prof. Diego Calaon, che racconterà del passato dell’isola di Torcello e delle recenti scoperte archeologiche.

Durante la passeggiata si visiteranno anche gli scavi di San Giovanni Evangelista, eccezionalmente aperti per l’occasione.... Leggi tutto

Pagine

Venezia prima di Venezia, le meraviglie del passato negli scavi a Torcello - TGR Veneto

 

Gli archeologi dell'università Ca' Foscari trasformano il cantiere di scavo di Torcello in un museo vivente all'aperto. Ancora un mese d'iniziative per raccontare le ultime scoperte
[...]

Pagine

VIDEO YOU TUBE DEL MUSEO DI TORCELLO

 

Segnalazione di anomalie, feedback, richieste informazioni

Invia feedback, segnalazione mancata conformità e anomalie e richiesta informazioni a questo link:https://segnalazioniweb.cittametropolitana.ve.it/

 

Â