LEZIONI MARCIANE 2022
Torcello fra storia e leggenda
Dal 13 ottobre al 15 dicembre 2022
Sale monumentali Biblioteca Nazionale Marciana
coordinamento di Lorenzo Braccesi, con Maddalena Bassani e Marco Molin
Giovedì 13 ottobre 2022 / ore 16.30
Torcello e la Laguna, dai manufatti micenei alle testimonianze arcaiche
Giovanna Gambacurta discute con Lorenzo Braccesi
Università Ca’ Foscari di Venezia
Giovedì 27 ottobre 2022 / ore 16.30
Un frammento di sarcofago attico da Torcello
Maddalena Bassani, Università Iuav di Venezia
Giovedì 10 novembre 2022 / ore 16.30
Le origini di Venezia tra mito e storia
Giorgio... Continua
In occasione della Notte Europea dei Ricercatori – Venight e a testimoniare l’importanza che riveste la ricerca per i musei, la Città metropolitana di Venezia, in collaborazione con San Servolo srl, si associa alla manifestazione offrendo al pubblico il prolungamento dell’orario di apertura del Museo di Torcello venerdì 30 settembre con ingresso gratuito dalle ore 17.30 alle ore 19.30.
Dalle ore 17.30 alle ore 18.30 sarà possibile assistere gratuitamente ad una visita guidata tra la storia e le opere del museo a cura del personale interno.
Per l’ingresso al museo è raccomandato l’uso di mascherine chirurgiche o FFP2.
L’iniziativa è inserita nel progetto “Patrimonio archeologico condiviso e comunità” presentato alla... Continua
L'attività prevede un massimo di 30 partecipanti ed è a prenotazione obbligatoria al link: https://sestantedivenezia.it/it/eventi
La Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo è un’occasione in cui mamme e papà, figli e fratellini possono godere dei musei di tutta Italia con attività didattiche, giochi a tema e proposte ad hoc. E possono scoprire (e riscoprire) il territorio in cui vivono in modo consapevole e divertente.
La Città metropolitana di Venezia, in collaborazione con San Servolo srl, per questa occasione organizza al ... Continua
La Città metropolitana di Venezia, in collaborazione con San Servolo srl, aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio GEP che per l’edizione 2022 propongono il tema Patrimonio culturale sostenibile: un invito a riflettere sul necessario impegno dei musei e della collettività per una gestione e pratiche d’uso sostenibili del patrimonio culturale e del paesaggio per conservarli come eredità in grado di agire positivamente sul nostro futuro. Per le GEP 2022 e per questo importante tema, Torcello ed Altino si uniscono con le loro proposte: abbiamo preparato alcuni eventi imperdibili:
A Torcello
Il Museo di Torcello e la sua collezione - Museo di Torcello Sabato 24 Settembre, dalle... Continua
Dal 17 al 24 settembre la Città metropolitana di Venezia ospita a Torcello nell’area archeologica posta a est della Basilica il workshop internazionale “Taking action. Low-tech as innovation” organizzato dall’Università IUAV come parte delle attività di ricerca multidisciplinare per la valorizzazione del patrimonio archeologico, architettonico e ambientale della Laguna di Venezia.
Il workshop vuole essere una occasione seminariale didattica, di ricerca e di progetto, basata sulla sperimentazione innovativa di un fare, necessario, attento all’uso delle risorse e dei materiali locali, attraverso l’utilizzo di tecniche costruttive ibridate a bassa sofisticazione coerenti con le conoscenze... Continua
Non è stato creato alcun contenuto per la prima pagina.
Segnalazione di anomalie, feedback, richieste informazioni
Invia feedback, segnalazione mancata conformità e anomalie e richiesta informazioni a questo link:https://segnalazioniweb.cittametropolitana.ve.it/