Â
                                     Â
Â
Una rara occasione
Sono temporaneamente visibili al pubblico nella Sezione Medievale e Moderna alcuni documenti e frammenti di decorazioni tessili di paramenti sacri, normalmente conservati in deposito.
Si tratta di oggetti esemplificativi della storia dell’episcopato di Torcello e della devozione degli abitanti della laguna, che il Museo ha voluto esporre, a partire dalla festività dell’Assunta 2018, a ricordo dei duecento anni dalla soppressione della diocesi di Torcello.
Non perdete l’occasione di ammirare la pergamena miniata che illustra la Mariegola manoscritta della confraternita di Sant'Albano di Burano o leggere l’annuncio della visita pastorale del vescovo torcellano Da Ponte nell’anno 1775.
Il Museo è aperto al pubblico dal martedì alla domenica... Continua
Come ormai da tradizione, l’Isola di Torcello vivrà mercoledì 15 agosto la sua giornata più importante dell’anno con la solennità dell’Assunzione di Maria in cielo, titolare della millenaria basilica, già cattedrale.
In questa ricorrenza si è voluto inserire il ricordo dei duecento anni dalla soppressione della diocesi di Torcello avvenuta il 1 maggio 1818 con la bolla di Papa Pio VII De Salute Dominici Gregis, con la quale si riorganizzavano le circoscrizioni ecclesiastiche appartenenti un tempo alla Serenissima Repubblica di Venezia.
Fondato in età alto medioevale, l’episcopato di Torcello si estendeva dall’isola di San Michele di Murano a tutta la laguna settentrionale di Venezia fino alla gronda lagunare di Altino e poi anche di Jesolo e di Eraclea. Come diocesi, Torcello... Continua
Domenica 15 luglio 2018 Â - visita gratuita alle collezioni per i residenti della CittĂ metropolitana di Venezia
In occasione della ricorrenza del “Redentore”, una delle più importanti e popolari feste della città lagunare,  il Museo di Torcello si unisce ai musei civici di Venezia nell’iniziativa “Musei in Festa”, offrendo l’ingresso gratuito a tutti i cittadini residenti nei 44 Comuni della Città metropolitana di Venezia.
Una domenica di festa in cui concedersi, dopo la cena e gli spettacolari fuochi della notte del sabato, una visita nella laguna nord e nei suoi musei.
******
In collaborazione con San Servolo s.r.l.
Â
Â
ARTNIGHT VENEZIA 2018 SABATO 23 GIUGNO
Â
Torcello: la diocesi della laguna
PERCORSO GUIDATO E VISITA GRATUITI AL MUSEO E A SIGNIFICATIVI LUOGHI DELL’ISOLA
Â
In occasione dell’appuntamento di Art Night Venezia 2018, il Museo di Torcello, in collaborazione con San Servolo Srl e Centro Studi Torcellani, propone un percorso tematico serale per promuovere l’arte e la cultura dell’isola di Torcello nella cornice di un tramonto d’estate nella laguna nord.
Â
Il programma prevede alle ore 18.00 il ritrovo all’imbarcadero ACTV di Torcello e la visita dell’isola e del... Continua
Â
In occasione della Giornata internazionale dei Musei, iniziativa promossa da ICOM, International Council of Museums, dedicata per quest’anno al tema della tecnologia, dei mezzi di comunicazione e a tutti i tipi di “connessione” che legano le istituzioni culturali al loro pubblico, il Museo di Torcello prevede l’ingresso gratuito per tutta la giornata.
Â
Â
venerdì 18 maggio: Ingresso al museo e visita gratuiti
In collaborazione con San Servolo s.r.l.
Â
Il programma può subire variazioni o modifiche. Per aggiornamenti consultare il sito web:
Sito Web:... Continua
Â
Segnalazione di anomalie, feedback, richieste informazioni
Invia feedback, segnalazione mancata conformitĂ e anomalie e richiesta informazioni a questo link:https://segnalazioniweb.cittametropolitana.ve.it/
Â
Â
   Â
 Â
     Â
Â
 Â
 Â
 Â