Il Museo di Torcello

 

EVENTI A TORCELLO

Festa dell'Europa a Torcello

La Città metropolitana di Venezia, in accordo con San Servolo srl, la società in house che gestisce la struttura, condividendo i valori fondanti dell’Unione Europea aprirà al pubblico il Museo di Torcello lunedì 9 maggio con orario 10.30 -17.30 con ingresso a prezzo ridotto per tutti i visitatori. 

 

Nel 1985 i capi di Stato e di governo europei riuniti a Milano decisero di istituire per il 9 maggio la Giornata dell’Europa, che si sarebbe festeggiata ogni anno per ricordare la dichiarazione del Ministro degli esteri francese Robert Schuman pronunciata nel 1950. La sua dichiarazione poneva le basi della rinascita della pace e dello sviluppo in Europa attraverso la... Leggi tutto

Apertura straordinaria del Museo di Torcello lunedì 25 aprile

In occasione della Festa di San Marco e dell’Anniversario della Liberazione, il Museo di Torcello, di proprietà della Città metropolitana di Venezia, in accordo con San Servolo srl, ente gestore della fruizione, normalmente chiuso il lunedì e nelle festività nazionali, verrà eccezionalmente aperto al pubblico lunedì 25 aprile dalle ore 10,30 alle ore 17,30 (ultima entrata alle ore 17).

Arrivo e rientro dall’isola con il trasporto pubblico locale ACTV. (Linea 12 e Linea n. 9)

Da Venezia: Fondamenta Nuove - Burano - Torcello.

Da terraferma: Punta Sabbioni - Treporti - Burano - Torcello

Di seguito gli orari del servizio di navigazione della... Leggi tutto

Pasqua a Torcello

La Città metropolitana di Venezia, in accordo con San Servolo srl, ente gestore della fruizione, aprirà al pubblico il Museo di Torcello domenica 17 aprile e lunedì 18 con orario 10,30 -17,30 e lunedì offrirà una visita guidata con... Leggi tutto

Itinerari educativi

Tra il 12 aprile e il 26 maggio  il Museo di Torcello ospiterà le classi della scuola primaria e secondaria partecipanti al progetto educativo “Alla riscoperta delle origini per la (ri)scoperta delle origini di Venezia e di Torcello", proposto alle scuole nell'ambito degli ITINERARI EDUCATIVI del COMUNE DI VENEZIA per l’anno scolastico 2021/2022 e realizzato dalla soc.coop Sestante di Venezia.

 

Le sale del Museo saranno teatro di un'attività ludico/didattica sullo stile di una  caccia al tesoro che ogni classe partecipante sperimenterà per cogliere particolarità e suggestioni dagli oggetti della collezione.
La storia e la tradizione della laguna di Venezia sono il contesto di riferimento delle attività proposte che guideranno 22... Leggi tutto

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Anche il Museo di Torcello aderisce e partecipa alla campagna digitale “la cultura unisce il mondo” promossa dal Ministero della Cultura per ricordare che l’Italia ripudia la guerra ed esprime la piena e incondizionata solidarietà all’Ucraina.

#cultureunitestheworld e #museumsagainstwar 

Pagine

Progetto Rialto. Le lezioni della storia. Ciclo di Conferenze. Gallerie dell'Accademia di Venezia

Quadro Rialto

"Progetto Rialto, lezioni della storia" è un ciclo di conferenze, a cura dell’Associazione Progetto Rialto con la collaborazione delle Gallerie dell’Accademia di Venezia. Si terrà dal 30 gennaio prossimo fino al 21 maggio successivo.

Il mercato di Rialto ha più di mille anni di storia. Le origini della città raccontate dalle antiche cronache si confondono con quelle del mercato.

Pagine

VIDEO YOU TUBE DEL MUSEO DI TORCELLO

 

Segnalazione di anomalie, feedback, richieste informazioni

Invia feedback, segnalazione mancata conformità e anomalie e richiesta informazioni a questo link:https://segnalazioniweb.cittametropolitana.ve.it/