Il Museo di Torcello

 

EVENTI A TORCELLO

Tra il 29 settembre e il 20 ottobre  il Museo di Torcello ospiterà le classi della scuola primaria partecipanti al progetto educativo “Alla riscoperta delle origini” per la (ri)scoperta delle origini di Venezia e di Torcello, proposto alle scuole nell'ambito degli ITINERARI EDUCATIVI del COMUNE DI VENEZIA e realizzato da il Sestante di Venezia soc. coop.

La storia e la tradizione della laguna di Venezia sono il contesto di riferimento delle attivitĂ  proposte che guideranno oltre 300 alunni a conoscere e valorizzare il rapporto uomo-ambiente e come questo legame abbia modificato, nel tempo, il territorio lagunare. Un rapporto in continua evoluzione che ci consegna una ereditĂ  importante e, allo stesso tempo, ci fa scorgere una possibilitĂ  di fruibilitĂ  sostenibile delle ricchezze... Leggi tutto

La Città metropolitana di Venezia, in collaborazione con San Servolo srl, aderisce alla X^ edizione di ArtNight Venezia prolungando l’orario di apertura di sabato 2 ottobre 2021 fino alle ore 19.30 e offrendo al pubblico l’ingresso gratuito al Museo di Torcello.

I visitatori potranno accedere gratuitamente al Museo dalle ore 17.30 alle ore 19.30  (ultimo ingresso ore 19.00)

Un appuntamento per visitare il museo e godere l’isola di Torcello e la Laguna Nord nell’ora del tramonto.

Si ricorda che a norma delle disposizioni per il contenimento del contagio da coronavirus l’ingresso alle sale espositive è contingentato (max 7 persone per sala) e sono obbligatorie mascherina e certificazione verde (green pass).


Per Informazioni sul Museo e... Leggi tutto

La Città metropolitana di Venezia, in collaborazione con San Servolo srl, aderisce alle Giornate Europee offrendo al pubblico l’ingresso gratuito al Museo di Torcello e il prolungamento dell’orario di apertura fino alle ore 19.30 di sabato 25 settembre.

 

Nello spirito del tema dell’edizione 2021: Patrimonio culturale: TUTTI INCLUSI, il Museo di Torcello accoglie gratuitamente i visitatori nelle sue sale e invita a soffermarsi ed apprezzare la bellezza del paesaggio dell’isola, dei suoi monumenti architettonici e delle collezioni museali, per ripercorrere le memorie di uno dei più antichi insediamenti lagunari, punto di scambio e passaggio tra mare e terra, antico emporio e centro produttivo, sede vescovile e di monasteri e cenobi.

 

Le... Leggi tutto

In occasione della festa di Santa Maria Assunta, dalle ore 10.30 alle ore 17.00  è prevista l’apertura straordinaria del Museo di Torcello e ingresso gratuito.

Si ricorda che per accedere al Museo di Torcello sarĂ  necessario esibire la certificazione verde COVID-19 (Green pass).

 

... Leggi tutto

Da venerdì 6 agosto per accedere al Museo di Torcello sarà necessario esibire la certificazione verde COVID-19 (Green pass), in ottemperanza alle disposizioni vigenti (Decreto-Legge del 23 luglio 2021, n. 105). All’ingresso del museo (Palazzo del Consiglio Sezione Medievale e Moderna) saranno verificate l’identità e la validità del certificato, che potrà essere presentato in versione cartacea o digitale.
 
Tutte le informazioni sulla certificazione verde Covid-19, sulla sua validitĂ  e sulle modalitĂ  per ottenerla sono disponibili al sito https://www.dgc.gov.it/web/.

 

Pagine

TORCELLO ABITATA: L’ARCHEOLOGIA APERTA AL PUBBLICO

Proseguono a Torcello gli appuntamenti e le iniziative pubbliche nell’ambito del progetto Torcello Abitata – Archeologia e Comunità, condotto dall’Università Ca’ Foscari a cui collabora, tra i numerosi altri, il Museo di Torcello.

Pagine

VIDEO YOU TUBE DEL MUSEO DI TORCELLO

 

Segnalazione di anomalie, feedback, richieste informazioni

Invia feedback, segnalazione mancata conformitĂ  e anomalie e richiesta informazioni a questo link:https://segnalazioniweb.cittametropolitana.ve.it/

 

Â