La CittĂ metropolitana di Venezia â Museo di Torcello e San Servolo srl, sono lieti di invitarvi a partecipare alla conferenza divulgativa aperta al pubblico:
Tra Altino e Torcello. Storie di anfore per un nuovo panorama archeologico lagunare.
In concomitanza dellâiniziativa del Ministero della Cultura âDomenica al museoâ, la CittĂ Metropolitana di Venezia e San Servolo Srl offrono a tutti i visitatori, nella giornata di domenica 3 dicembre 2023, lâopportunitĂ di visitare gratuitamente il Museo di Torcello - testimone della storia di unâisola che fu uno dei primi insediamenti lagunari, struttura di approdo e di commerci legata ad Altino, poi florida cittĂ produttiva e sede vescovile.
La CittĂ Metropolitana di Venezia e San Servolo Srl offrono tre appuntamenti speciali per visitare gratuitamente il Museo di Torcello - testimone della storia di unâisola che fu uno dei primi insediamenti lagunari, struttura di approdo e di commerci legata ad Altino, poi florida cittĂ produttiva e sede vescovile.
La Biblioteca Nazionale Marciana nelle sue Sale Monumentali, propone il nuovo ciclo di incontri curati dal Centro Studi Torcellani, articolato in due appuntamenti:
La CittĂ metropolitana di Venezia, in collaborazione con San Servolo srl, organizza al Museo di Torcello un grande gioco sul modello della caccia al tesoro, condotto dagli animatori del Sestante di Venezia. Una proposta per le famiglie: i piccoli visitatori potranno partecipare e vivere unâesperienza di gioco alla scoperta delle collezioni e della storia dellâisola, mentre genitori potranno visitare gratuitamente il Museo.
La fine di ottobre a Torcello Ăš allâinsegna dellâarcheologia: sabato 28 e domenica 29 nella cornice del progetto di valorizzazione âPatrimonio archeologico condiviso e comunitĂ . II edizioneâ, la CittĂ metropolitana di Venezia e il Museo di Torcello con San Servolo s.r.l., propongono e offrono al pubblico un fine settimana alla scoperta della ricchezza archeologica del museo e dellâisola di Torcello.