News

isions and perspectives for museums and cultural institutions: six studies towards a new normal"

Ricordiamo che il giorno 07/06/2021 alle ore 14:30 si svolgerà il webinar "07/06/21 - 2:30>5:30 PM - Visions and perspectives for museums and cultural institutions: six studies towards a new normal".

PROGETTO HISTORIC ITALY CROATIA "SILENZIO LAGUNARE: HISTORIC SUL CANALE YOU TUBE

Ricordiamo che è stato aperto un Canale You Tube con i video del progetto "HISTORIC ITALY CROATIA ", dove sono state caricate le conferenze "Silenzio Lagunare" e la possibilità di iscriversi al Canale.

Qui di seguito trovate il link:

Museo nazionale e Area archeologica di Altino riapre!

Da sabato 1° maggio il Museo nazionale e Area archeologica di Altino è aperto con i seguenti orari:

CONFERENZA ONLINE: GLI ANGELI DEL MOSAICO DEL GIUDIZIO UNIVERSALE DELLA CATTEDRALE SANTA MARIA ASSUNTA DI TORCELLO

 

Giovedì 29 aprile 2021, sul canale YOU TUBE dell'Alliance Française de Venise sarà disponibile laconferenza sugli angeli del mosaico del Giudizio Universale a Torcello, della dottoressa in Studi greci Delphine Lauritzen

 

Informazioni

Alliance Française de Venise 

San Marco 4939

30124 Venezia

tél. (+39) 0415227079 

fax. (+39) 0415210250

PROGETTO HISTORIC ITALY CROATIA "SILENZIO LAGUNARE, SEI VOCI D'AUTORE PER TORCELLO": GIOVANNA ROSADINI

 

 

Ricordiamo il prossimo appuntamento con il ciclo diincontri online "Silenzio lagunare", organizzato nell'ambito del progetto Intrreg Italia-Croatia Historic, in collaborazione con la Città metropolitana di Venezia. Sei poeti e critici letterari parleranno di arte e letteratura prendendo ispirazione dalla bellezza assoluta dell'isola di Torcello, immersa nel silenzio della laguna di Venezia.

Il prossimo appuntamento è il 28 aprile 2021 alle ore 18.30

 

Il link per partecipare all'incontro di Giovanna Rosadini  

PROGETTO HISTORIC ITALY CROATIA "SILENZIO LAGUNARE, SEI VOCI D'AUTORE PER TORCELLO": ANTONIO RICCARDI

 

Vi ricordiamo il prossimo appuntamento con il  il ciclo di incontri on line “Silenzio lagunare”, organizzato nell’ambito del progetto Interreg Italia-Croazia Historic, in collaborazione con la Città metropolitana di Venezia:  sei poeti e critici letterari, fino a maggio 2021 parleranno di arte e letteratura prendendo ispirazione dalla bellezza assoluta dell’Isola di Torcello, immersa nel silenzio della laguna di Venezia.  L'appuntamento è fissato per mercoledì 14 aprile alle ore 18.30 con il poeta Antonio Riccardi.

 

APPUNTAMENTI DI APRILE AL MUSEO DI ALTINO

In allegato trovate gli appuntamenti online del Museo nazionale e Area archeologica di Altino. In ottemperanza al DPCM 2 marzo 2021, rimane chiuso ma continuate a seguirci su Facebook® e Instagram®.
Da non perdere

Per tutti:
 
Evento online:

AUGURI DI BUON NATALE

Bottega di Paolo Veronese, Adorazione dei Magi,olio su tela ultimo quarto del XVI secolo (proveniente dalla Chiesa di Sant’Antonio di Torcello – non più esistente)

Con l’Augurio di un sereno Natale e di ritrovarci nel Nuovo Anno

con la bellezza dell’arte

 

Staff del Museo di Torcello

 

 

Archeologia Veneta XLIV-2021 - Call for abstracts

La rivista (ISSN 0392-9876), fondata nel 1978 dalla Società Archeologica Veneta, con cadenza annuale accoglie i contributi scientifici di carattere archeologico afferenti al comprensorio territoriale veneto. Archeologia Veneta rientra fra le riviste scientifiche ANVUR (Area 10) ed avrà come di consueto sia un esisto a stampa che una pubblicazione elettronica disponibile sul sito della rivista (attualmente in corso di ristrutturazione e presto online).

Museo Archeologico Nazionale di Venezia per Ca' Foscari Short Film Festival

Il Museo Archeologico Nazionale di Venezia è una delle sedi scelte dall'Università Ca' Foscari per la proiezione dei cortometraggi partecipanti al Ca’ Foscari Short Film Festival edizione 2020.

Pagine