News

Gli orizzonti di un tempo antico (Conferenza del 13 giugno riservata agli studiosi)

Sabato 13 giugno 2015

Ore 9.30 - Laguna Torcellana

 

GLI ORIZZONTI DI UN TEMPO ANTICO

Torcello con i suoi preziosi monumenti e la laguna torcellana ricca di fascino e di storia come momento conclusivo di un ciclo di lezioni di storia veneziana rivolto ai soci del "Giardino Santo Stefano" di Martellago.

 

Torcello. Storia, Arte e Archeologia Lagunare - Conferenza 28 gennaio 2015

TORCELLO. STORIA, ARTE E ARCHEOLOGIA LAGUNARE- CONFERENZA

28 gennaio 2015

Ore 20.45, presso la sala convegni del Giardino Santo Stefano, Martellago (Via Fapanni 32)

 

Il Centro Studi Torcellani organizza una conferenza sulle vicende storiche della laguna torcellana, alle ore 20,45 presso la sala convegni del Giardino Santo Stefano a Martellago (via Fapanni 32).

Relatore Marco Molin

 

Ingresso libero.
 

Progetto Openmuseums: La domenica in museo. Adulti e bambini alla scoperta del Neolitico

Continuano le domeniche nella playroom / sala didattica del Museo Archeologico presso il Castello di Udine che, grazie al progetto transfrontaliero OpenMuseums e alla collaborazione dello Scatolificio Udinese di Basiliano (UD) e del Liceo Statale d’Arte Sello, è dotata di attrezzature per la proiezione e per il gioco.

Presentazione del libro "Tra Colli Euganei e Laguna Veneta. Dal Museo della Navigazione al Turismo Sostenibile"

Presentazione del libro

 

Tra Colli Euganei e Laguna Veneta.

Dal Museo della Navigazione al Turismo Sostenibile

di

Francesco Vallerani

Martedì 13 gennaio 2015, ore 18.00

Treviso, Via Cornarotta, 7-9

 

Introduce

Clara Peranetti

Regione del Veneto – Settore progetti strategici e politiche comunitarie

 

Intervergono

l’autore

Pagine